Nadì Mangiaracina
Tecnico di Cardiologia
Collabora con l’Istituto dal 2021
2019 novembre – Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, presso l’Università degli studi di Siena con la votazione di 110 e lode.
Tirocinio universitario: sala operatoria di cardiochirurgia, terapia intensiva cardiochirurgica, sala di emodinamica, elettrofisiologia, ambulatori cardiologici, in aferesi produttiva e terapeutica.
2020 consegue il Master di 1° livello in Ecocardiografia di base ed avanzata presso l’Università degli studi di Padova diventando Cardiac Sonographer.
2020 da Settembre a Dicembre lavora per un progetto di prevenzione delle malattie cardiovascolari per conto di Corman S.p.a dal titolo “Verso Zero Eventi Cerebro & Cardiovascolari”.
2021 da Febbraio ad Aprile lavora come Tecnico di Cardiologia in ambulatori privati di medicina dello sport a Modena.
2021 Maggio – consegue il corso di perfezionamento di Tecniche di fisiopatologia respiratoria presso l’Università degli Studi di Siena in cui esegue ed interpreta spirometria, pletismografia, test di broncodilatazione, DLCO, emogasanalisi, 6 Minute Walking Test.
2021 soccorritrice volontaria in ambulanza presso la Pubblica Assistenza di Sassofortino.
2021 Luglio – inizia la collaborazione lavorativa con l’Istituto di Medicina dello sport come Tecnico di Cardiologia. Si occupa della preparazione del paziente al test da sforzo su cicloergometro/step con spirometria, ECG, controllo pressorio; calibrazione di strumentazione del test da sforzo cardiopolmonare al cicloergometro/treadmill e preparazione del paziente con maschera facciale per i flussi respiratori, controllo pressorio ed elettrocardiografico durante l’esame; montaggio holter cardiaco; assistente al medico cardiologo durante ecostress fisico e visite ambulatoriali.
