Tecniche manuali
Le tecniche manuali si possono riassumere in tutti quei procedimenti nei quali le mani sono usate per mobilizzare, correggere, manipolare, applicare trazione, massaggiare, stimolare o comunque influire sulle strutture muscolo scheletriche.
Lo scopo delle tecniche manuali è di alleviare il dolore, ripristinare un normale movimento a livello articolare e tissutale, correggere squilibri muscolari, stabilizzare le ipermobilità articolari, correggere gli squilibri posturali e permettere all’organismo di tendere all′omeostasi.
I professionisti sanitari autorizzati all′esercizio delle tecniche manuali, perché in possesso di titoli abilitanti e/o riconosciuti, sono medici e fisioterapisti.
Le Tecniche manuali praticate nell’Istituto di Medicina dello Sport di Firenze sono:
- Massoterapia
- Linfodrenaggio Metodo Vodder;
- Bendaggio Funzionale;
- Kinesio Taping;
- Chiropratica;
- Osteopatia;
- Rieducazione Posturale Globale -RPG®.